Logo
slide interna5

Diritto

Facebook - Diritto di famiglia, minori e privacy

Dopo il recente annuncio diFacebooksull’intenzione direndere noti a tuttii profili dei ragazzi (dai 13 ai 17 anni) si è scatenata la rivolta dei genitori. Il social network, ha deciso questo passo in seguito all’aumento del cyberbullismo di minorenni contro i propri coetanei.

Leggi tutto

Legge europea sui cookie

La cookie law è una  normativa avviata in Europa che l’Italia ha recepito ed applicato e che entrerà in vigore dal 2 giugno 2015. A giugno 2014,  il Garante Privacy ha pubblicato alcune linee guida  che tuttavia mancavano di indicazioni operative. Subito dopo è stato avviato un tavolo di discussione tra Fedoweb, iab, Netcomm ed UPA.

Leggi tutto

Motori di ricerca problematiche giuridiche

I motori di ricerca svolgono una funzione importante nel mondo dell’informazione, perché “consentono agli utenti di cercare e diffondere informazioni, idee ed altri contenuti, in particolare per acquisire conoscenze, impegnarsi nel dibattito e partecipare ai processi democratici, afferma il Cdm nella “Recommendation on search engines”.

Leggi tutto

Al GDPR chi deve adeguarsi? Ecco tutte le risposte!

Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) è pienamente in vigore dal 25 maggio 2018, ma ad oggi sono ancora molti ad avere perplessità sull'essere effettivamente in regola. Ma al GDPR chi deve adeguarsi, concretamente?

Leggi tutto

Fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione


A partire da giugno 2014  scatta l'obbligo di invio delle fatture in formato elettronico da parte dei soggetti fornitori di beni e servizi alla Pubblica Amministrazione.
Molte aziende sono impreparate a questa normativa e non possiedono gli strumenti per mettersi in regola.

Leggi tutto

Il Contrasto alla Pirateria in Internet

Il diritto d’autore è regolato in Italia da alcune norme del codice civile indicate negli art. 2575 e ss. L’art. 2575 specifica che: “Formano oggetto del diritto di autore le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione”

Leggi tutto

2014 Pos Obbligatorio anche per liberi professionisti !

POS obbligatorio? Ecco come risparmiare...
Il decreto interministeriale del 24 gennaio rende obbligatorio, a partire dall' entrata in vigore il 28 marzo, accettare pagamenti con carte di debito
per servizi, prestazioni, ecc ecc erogate da aziende e professionisti...

Leggi tutto

  • 1
  • 2
  • CONTATTACI

    CONTATTACI

    Via Buonarroti 19 20082 BINASCO (MI) - Tel 02.899.26.755 - Fax 02.32066610

    Benvenuto nel sito del GRUPPO DIGI, qui potrai trovare i servizi che cerchi!